Vini di montagna dell’Alto Sebino

L’Azienda Agricola Cascina Lorenzo si trova a Costa Volpino, nella frazione di Volpino sul Lago d’Iseo. Peculiarità di questo territorio  è proprio la Volpinite, ovvero gli accumuli irregolari, spesso di forma lenticolare, di anitrite, roccia antichissima di origine sedimentaria. Questi ingenti depositi di gesso hanno uno splendido colore che va dal bianco al grigio azzurro e riacquistano volume in caso di riassorbimento d’acqua, alterandosi e sfaldandosi facilmente. Ne consegue un terreno con una superficie gessosa e fortemente calcarea che caratterizza in modo univoco i vini prodotti dalla nostra azienda.

 

LA STORIA

La Natura detta i tempi, noi mettiamo la Passione.

.

Era il 2006 quando, visitando un appezzamento di terra in degrado sulle colline di Costa Volpino, Daniel Pennacchio, allora imprenditore edile, è ispirato della bellezza e delle potenzialità di quel vigneto abbandonato e comincia un’opera conservativa di grande valore per ridare nuova linfa a quei filari a strapiombo sul Lago d’Iseo. Nello stesso periodo nasce anche la Cascina con annessa la cantina, uno splendido fabbricato vista lago a ridosso dei vigneti, perfetta per vinificare ed affinare i vini prodotti dalle uve di Merlot e Marzemino provenienti dalle viti di proprietà coltivate a guyot. Ed è così che Daniel Pennacchio e la sua famiglia riallacciano il filo rosso del destino con l’amore per la Terra ereditato da quegli stessi avi vignaioli che con passione già coltivavano la vite in queste zone.

Il nome Cascina Lorenzo è la dedica di un padre innamorato di suo figlio Lorenzo nell’anno della sua nascita.

I VINI

I vini prodotti da Cascina Lorenzo si ispirano a quel concetto di qualità che solo grandi terroir con dietro grandi menti sanno creare. La scelta di puntare l’intera produzione su due vitigni, il Merlot e il Marzemino è nata dalla volontà di Daniel Pennacchio di interpretare un grande vitigno internazionale come il Merlot ed affiancarlo ad una realtà più “locale” come il Marzemino per creare una piccola innovazione enologica capace di emozionare intenditori ed appassionati di vino.

Partendo dalla filosofia che il vino si fa in vigna, le uve sono coltivate con estrema cura dall’agronomo Giacomo Groppetti con il metodo tradizionale per poi essere elaborate in cantina seguendo i consigli dell’enologo Massimo Gigola. Daniel Pennacchio segue in prima persona tutte le fasi di produzione dei suoi vini perché questi, ancor prima di essere espressione di un territorio, sono espressione del cuore di chi li ha ideati.

EMANUELLE

Spumante metodo classico da uve di Chardonnay 100%. Riposa 15 mesi sui lieviti prima della sboccatura che viene eseguita in primavera, per poi affinare in bottiglia ancora 3 mesi prima di essere messo in commercio. Cristallino, si presenta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini e un perlage fine e persistente. Bouquet variegato di fiori bianchi, biscotto e frutta esotica. Al palato presenta una buona acidità, freschezza e armonia con un finale sapido e persistente. Ideale per accompagnare preparazioni a base di pesce di lago o di mare, risotti e piatti vegetariani.

CORNELLE

Vino rosso da uve di Merlot e Marzemino. Il vino ottenuto matura in acciaio per minimo 12 mesi prima di essere imbottigliato, per poi affinare in bottiglia ancora per 5 mesi prima di essere messo in commercio. Limpido, si presenta con un colore rosso rubino tenue con riflessi violacei e di buona consistenza. Bouquet variegato di frutti rossi, spezie e castagne. Al palato presenta una buona morbidezza, di corpo, con un finale sapido e delicato che lo rende di facile beva. Ideale per aperitivi o per accompagnare primi piatti a base di paste al matterello come i casoncelli bergamaschi.

DURNO

Vino rosso ottenuto da uve di Merlot 100%. Il vino ottenuto matura in barrique di rovere francese per 12 mesi prima di essere imbottigliato, per poi affinare in bottiglia per minimo 6 mesi prima di essere messo in commercio. Limpido, si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati che aumentano con l’invecchiamento. Bouquet variegato di frutti rossi, mirtillo, liquirizia, cannella e vaniglia. Al palato si presenta molto morbido, fresco, con tannini ben amalgamati, equilibrato, intenso, persistente e fine. Ideale per accompagnare carne e pesce grasso alla brace.

FOPPELLO

Vino rosso da uve di Marzemino 100%. Il vino ottenuto matura in barrique di rovere francese per 18 mesi prima di essere imbottigliato, per poi affinare in bottiglia per minimo 6 mesi prima di essere messo in commercio. Limpido, si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo con riflessi violacei. Bouquet variegato di frutti rossi, fieno secco, yogurt, caffè e vaniglia. Al palato si presenta morbido, fresco, con tannini ben amalgamati, equilibrato, intenso, persistente e fine. Ideale per accompagnare preparazioni a base di carne con cotture importanti come i brasati.

LORENZO

Vino rosso da uve appassite di Merlot e Marzemino. Il vino ottenuto matura in barrique di rovere francese per 24 mesi prima di essere imbottigliato, per poi affinare in bottiglia per minimo 9 mesi prima di essere messo in commercio. Limpido, si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo con riflessi granati. Bouquet variegato di frutti matura, cacao, tabacco, caffè e vaniglia. Al palato si presenta morbido e importante, con tannini ben amalgamati, equilibrato, intenso, persistente e fine. Ideale per accompagnare preparazioni a base selvaggina, arrosti e piatti molto saporiti.

LA CANTINA

La nostra cantina si trova in località Foppello a Volpino a 400 metri di altezza sul livello del mare. Dopo aver varcato il nostro cancello in metallo lavorato preparati ad entrare in un mondo parallelo dove il tempo sembra essersi fermato. Dal prato finemente tagliato, alle pietre a vista fino ai gradoni che elegantemente proteggono i vigneti… ogni dettaglio che ti circonda rispecchia la filosofia di produzione dei nostri vini bergamaschi. La Cascina, di recente costruzione, si ispira alle architetture tradizionali del luogo delle quali ha mantenuto intatto il fascino e l’atmosfera d’altri tempi. Cascina Lorenzo si incastona come un prezioso diamante nel paesaggio circostante senza intaccarne la naturalità e la bellezza. La circondano 2 ettari di vigneto coltivati a Merlot e Marzemino e un uliveto con circa 350 piante in produzione. La cantina dispone anche di una sala degustazione in stile rustico finemente ideata per ospitare eventi ed appassionati che ci vengono a trovare per passeggiare con noi tra i nostri vigneti prima di assaporare la tipicità della nostra terra.

Daniel Pennacchio e la sua famiglia ti aspettano  per visitare la cantina e degustare questi vini unici dell’Alto Sebino.

L’ALTO SEBINO

Il Sebino, chiamato comunemente Lago d’Iseo, è situato a 180 metri sul livello del mare nelle Prealpi e si trova in Lombardia, in fondo alla Val Camonica, incuneato tra le province di Bergamo e Brescia. Il Lago d’Iseo è diventato recentemente famoso per la bellissima installazione dell’artista bulgaro Christo che ha collegato Monte Isola all’isolotto di San Paolo e alla terraferma con una passerella galleggiante (The Floating Piears) di 4,5 km che ha davvero permesso ai visitatori di “camminare sulle acque”.

La nostra azienda si trova a Volpino, frazione di Costa Volpino, il comune più a nord del Lago d’Iseo, nell’Alto Sebino. Se ti trovi in queste splendide zone ad ammirare le caratteristiche montagne di roccia nuda chiamate “orridi” o “bögn” tra Castro e Zorzino, per poi arrivare a Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia, ti invitiamo a visitare la nostra meravigliosa cascina che si affacciata sul Lago d’Iseo.

PREMI & INTERVISTE

Posta all’imbocco della Valcamonica, dal 2006 coltiva le sue uve su terrazzamenti ben curati. Al primo appezzamento se ne sono in seguito aggiunti altri, vicini al nucleo originario ma raggiungibili solo attraverso difficili e tortuosi percorsi. Il pregevole risultato viticolo è arricchito dalla meritoria opera conservativa, che ha salvato dal degrado un affascinante pezzo di territorio.

da “I vini di Veronelli 2017”

VISITE

Se ami il vino e ti trovi sul Lago di Iseo, precisamente nella zona di Volpino e Lovere, ti invitiamo a visitare la nostra cantina per degustare la tipicità dei nostri vini ed ammirare il lago da un altro punto di vista. Ti condurremo nei nostri vigneti raccontandoti la storia della nostra azienda e la passione che ha portato alla nascita di quello che per noi non è solo un vino, ma un’emozione. Per prenotare la tua visita in cantina contattaci con una mail all’indirizzo info@cascinalorenzovini.com oppure chiamaci al numero +39 348 900 51 00.

dalle 8:00 alle 12:00

dalle 14:00 alle 18:00

dal lunedì al venerdì

festivi su prenotazione

Prezzi a partire da 5 € a persona

con un calice in degustazione

EVENTI & AGRITURISMO

Cascina Lorenzo è a tua disposizione per organizzare il tuo prossimo evento privato o aziendale nei dintorni di Volpino e Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia. La splendida Cascina dispone di un portico vista lago, una sala degustazioni e ampi spazi all’aperto che circondano i vigneti a gradoni che scendono sul lago di Iseo. I locali sono perfetti per compleanni, battesimi, anniversari, feste di laurea, addii al celibato/nubilato o qualunque cosa ti venga in mente che richiede una cornice semplice, ma di grande effetto grazie alla sua posizione privilegiata tra le montagne del Sebino.

Inoltre organizziamo periodicamente serate di degustazione per tutti gli appassionati di vino del Lago di Iseo. Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri eventi!

.

PROSSIMO EVENTO IN PROGRAMMA:

AGRITURISMO:

Lo sai che la nostra è un’azienda agricola agrituristica? La mia mamma cucina piatti della tradizione italiana con ingredienti a km 0 e del nostro orto. L’agriturismo è aperto solo il sabato sera e la domenica a pranzo e la prenotazione è obbligatoria. Ogni settimana cambiamo il menù o riproponiamo piatti che i nostri clienti adorano! Non c’è una scelta dei piatti, ma come ogni agriturismo in famiglia che si rispetti, c’è quello che ha cucinato la ma mamma quel giorno… tu non preoccuparti: lei cucina benissimo! Per sapere il prossimo menù, se ci sono ancora posti disponibili o per prenotare compila questo form oppure chamami direttamente!

Informazioni & Prenotazioni

.

Per informazioni o prenotazioni compila il form sottostante, tutti i campi sono obbligatori. Ti ricordiamo inoltre che inviando il presente modulo di contatto acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità con le regole della nostra Privacy.

15 + 13 =

CONTATTI

Via Mondo Nuovo, Costa Volpino (BG)

+39 348 900 51 00

info@cascinalorenzovini.com

13 + 15 =

Inviando il presente modulo di contatto si conferma di avere letto e di essere d'accordo con le condizioni della nostra Privacy e si autorizza il trattamento dei dati personali anche secondo laD. lgs 196/2003.

"Gesù trasformava l'acqua in vino. Non mi stupisce che 12 discepoli lo seguissero dappertutto".

Coluche

Ti aspettiamo!

Ti piace il vino?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri eventi e ricevere le promozioni esclusive per acquistare i nostri vini ad un prezzo speciale!

Grazie per esserti iscritto! A breve riceverai la nostra mail di benvenuto! Se non ti arriva controlla la casella di spam, oppure contattaci per verificare che sia andato tutto a buon fine! A prestissimo! ;-)

Shares
Share This